Architettura del Quattrocento

Jetzt loslegen. Gratis!
oder registrieren mit Ihrer E-Mail-Adresse
Architettura del Quattrocento von Mind Map: Architettura del Quattrocento

1. Tre opere teoriche

1.1. Architettura

1.2. Pittura

1.3. Scultura

2. Brunelleschi

2.1. Cupola di Santa Maria del Fiore

2.1.1. Doppia calotta

2.1.1.1. Cupola interna ed esterna separate da uno spazio per raggiungere la lanterna

2.1.2. Mattoni disposti a lisca di pesce

2.1.2.1. Assicurano stabilità

2.1.3. Poggia su un tamburo ottagonale

2.1.4. Termina con una lanterna

2.1.4.1. Sormontata da un globo con una croce

2.1.5. Marmi policromi

2.2. Spedale degli orfanelli

2.2.1. Primo orfanotrofio pubblico d'Europa

2.2.2. Loggiato esterno

2.2.3. Locali retrostanti

2.2.4. Portico costruito in moduli

2.2.4.1. Ripetizione di elementi uguali e di identiche dimensioni

2.3. Prospettiva lineare

2.3.1. Basata su princìpi geometrico-matematici

2.3.2. Per rappresentare in modo verosimile gli oggetti posti nello spazio reale

2.4. Cappella Pazzi

2.4.1. Pianta centrale

2.4.2. Ampia cupola

2.4.3. Semplicità lineare

3. Mecenatismo

3.1. L'artista non è più un artigiano anonimo

4. Rinascimento

4.1. Ispirazione classica

4.2. Proporzione armonica

5. Alberti

5.1. Architetto e teorico

5.2. Completa la facciata della Chiesa di Santa Maria Novella

5.2.1. Mantiene la bicromia bianco-verde

5.2.2. Grande portale fiancheggiato da colonne

5.2.2.1. Sopra due fasce decorative sovrapposte

5.2.3. Frontone triangolare

5.3. Tempio Malatestiano

5.3.1. Trasforma una chiesa in un tempio pagano

5.3.2. Incompiuto

5.4. Basilica di Sant'Andrea

5.4.1. Unico ambiente

5.4.2. Luce bassa

5.4.2.1. Per aiutare i fedeli nella preghiera

5.4.3. Navata con volta a botte

5.5. Tre opere teoriche

6. Città ideali

6.1. Pienza

6.1.1. Costruita da Bernardo Rossellino

6.1.2. Per papa Pio Piccolomini

6.1.3. Piazza a forma di trapezio

6.1.4. Precise regole di simmetria

7. Palazzo Strozzi

7.1. Firenze

7.2. Cubo rivestito di pietra

7.2.1. Bugnato

7.2.2. Pietre irregolari