E-learning-Scuola
von maria rosa

1. Può
1.1. Integrare l'attività didattica in presenza (non può sostituirla)
1.2. Supportare le attività di recupero
1.3. In mancanza di risorse economiche per gli IDEI, sostituire i corsi di recupero in presenza
1.4. Ricreare virtualmente l'aula reale
1.5. Favorire l'apprendimento cooperativo e la collaborazione degli allievi
1.6. Favorire l'apprendimento INFORMALE (ormai diffuso fra i giovani)
1.7. Proporre argomenti extracurricolari e/o multidisciplinari
1.8. Erogare servizi aggiuntivi
1.8.1. Orientamento
1.8.2. Educazione alla salute
1.8.3. Patentino per ciclomotore
1.9. Facilitare l'interazione
1.9.1. studente-docente
1.9.2. studente-studente
1.9.3. studente-contenuti
1.10. Superare i vincoli di tempo e di luogo
1.11. Valutare facilmente il percorso e conservarne traccia
1.12. Mettere l'alunno al centro e personalizzare l'apprendimento
2. Necessita di
2.1. Tecnologia adeguata
2.2. Formazione docenti
2.3. Superamento diffidenze
2.4. Carico di lavoro suppletivo
2.5. Cambiamento di "mentalità" e "organizzazione" della didattica (non basta la tecnologia!)
3. Ostacoli
3.1. Scarsi investimenti
3.2. Diffidenza e Scarsa propensione ai cambiamenti
3.3. Scarsa preparazione informatica dei docenti
3.4. Divario fra generazioni
3.5. Carico di lavoro suppletivo non "riconosciuto" economicamente
4. Ritardo
4.1. Sistema consolidato da tempo all'Università
4.2. La Scuola l'ha scoperto da poco
4.2.1. Per lo più per la formazione docenti
4.2.2. Poco per l'apprendimento degli allievi