Età giolittina 1901-1914
da Nazareno Pastorino

1. Governo Zanardelli (1901-1903) - Min. Int
1.1. Zanardelli è anziano = Giolitti prende le di fatto le redini
1.1.1. Giolitti grande personalità politica - politica dell'equilibrio
1.1.1.1. ATTENZIONE: NON E' POLITICA DEL TRASFORMISMO! (DE PRETIS)
2. 1°Governo Giolitti (1903)
2.1. Intesa con la SX per interessi Borghesia e proletariato
2.1.1. Leggi per gli invalidi e più deboli; leggi a tutela dei lavoratori
2.1.1.1. Età minima lavoro: 12 anni; Giornata di lavoro: 12 ore
2.1.1.1.1. 1904: I sciopero generale della storia d'Italia
3. 2° Governo Giolitti (1906)
3.1. Tenta risanare bilancio dello Stato
3.1.1. Grandi opere pubbliche (Acquedotto pugliese e il traforo del Sempione)
3.1.1.1. Si crea occupazione
3.1.1.1.1. La lira è considerata affidabilissima
4. 3° Governo Giolitti (1911-1914)
4.1. Guerra in Libia su pressioni della DX
4.1.1. Guerra cancella pareggio di bilancio
4.1.2. 1912: Si fa notare per la prima volta il giovane socialista Mussolini